

Nella Parigi ferita dagli attentati terroristici, un gruppo di intellettuali nostalgici dell’esistenzialismo si ritrova nel retrobottega del Café de Flore. Ascoltano Juliette Gréco, idolatrano Jean-Paul Sartre, discutono di inezie e di massimi sistemi. Un obiettivo comune: intervenire nella realtà che li circonda per migliorarla. Ma in che modo? Tutt’intorno, la città che amano si mostra più viva ed energica che mai, nonostante il sangue delle stragi.
Archiviato in Foderaro
Con tag attacchi, banlieue, Bataclan, Café de Flore, Camus, Charlie Hebdo, Cioran, De Beauvoir, Delos, esistenzialismo, esistenzialisti, filosofia, France, Francia, Franco Forte, Giuseppe Foderaro, Isis, Islam, Juliette Gréco, Nice, Nizza, Nouvelle Vague, Parigi, Parigi in un retrobottega, Paris, Saint Germain, Sartre, terrorismo, Versante Est, viaggi, www.giuseppefoderaro.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.