Archivi tag: letteratura

“I sogni non si ammalano” di Giuseppe Foderaro in supporto di Beat Leukemia

Commenti disabilitati su “I sogni non si ammalano” di Giuseppe Foderaro in supporto di Beat Leukemia

Archiviato in Foderaro

Una straordinaria esegesi di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro su Zona di disagio

Uno dei suoi punti di forza sta proprio nel rinnegare le atmosfere patinate in stile ‘Parigi da cartolina’, nel rinunciare ad una rappresentazione ovattata e metafisica della capitale francese, nel voler uscire dal cliché del quanto-si-scrive-bene-dietro-i-vetri-di-un-bistrot, per affondare la penna nel dolore successivo agli attentati terroristici del 2015.

(Alessandro Vergari)

Leggi l’articolo completo su: Zona di disagio

Commenti disabilitati su Una straordinaria esegesi di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro su Zona di disagio

Archiviato in Foderaro

Sostiene Foderaro: Reportage da Lisbona per “Zona di disagio”

Leggi l’articolo su: Zona di disagio

Commenti disabilitati su Sostiene Foderaro: Reportage da Lisbona per “Zona di disagio”

Archiviato in Foderaro

Su Zona di disagio un articolo di Giuseppe Foderaro su “Lettere agli editori” di Louis-Ferdinand Céline 

Leggi l’articolo su: Zona di disagio.

Commenti disabilitati su Su Zona di disagio un articolo di Giuseppe Foderaro su “Lettere agli editori” di Louis-Ferdinand Céline 

Archiviato in Foderaro

Una magnifica recensione di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro sul web magazine The Freak

Giuseppe Foderaro, che con passione ricostruisce un amorevole ritratto di Parigi, seppur sventrata e ferita – «La città che seppe trasformare una prigione come la Bastiglia in un simbolo di libertà» – sprona il lettore a non fermarsi alle risposte date dalla mediocrità dei media ma a indagare con acume questo tempo.

Leggi la recensione su: The Freak.

Commenti disabilitati su Una magnifica recensione di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro sul web magazine The Freak

Archiviato in Foderaro

“Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro sul blog del Corriere della Sera

Leggi l’articolo sul: Corriere della Sera

Commenti disabilitati su “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro sul blog del Corriere della Sera

Archiviato in Foderaro

Una bellissima recensione di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro sulla rivista letteraria Senzaudio

«Non dovrete scoprire un assassino e catturarlo, troppi morti innocenti già ci sono stati prima e dopo questo racconto, ma il finale è ugualmente avvincente, visionario, stimolante, positivo.

Non abbiate paura, leggetelo.»

Leggi la recensione su: Senzaudio

Commenti disabilitati su Una bellissima recensione di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro sulla rivista letteraria Senzaudio

Archiviato in Foderaro

Una bella recensione di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro su C-Side Writer

Leggi la recensione su: C-Side Writer

Commenti disabilitati su Una bella recensione di “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro su C-Side Writer

Archiviato in Foderaro

“Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro è in assoluto l’ebook più venduto di sempre nella categoria Turismo e guide di Bookrepublic 

Commenti disabilitati su “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro è in assoluto l’ebook più venduto di sempre nella categoria Turismo e guide di Bookrepublic 

Archiviato in Foderaro

Franco Forte, direttore editoriale di Delos Digital, circa “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro, un mese dopo l’uscita 

Commenti disabilitati su Franco Forte, direttore editoriale di Delos Digital, circa “Parigi in un retrobottega” di Giuseppe Foderaro, un mese dopo l’uscita 

Archiviato in Foderaro